Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 20:30 FIRENZE Centro Congressi Globo del Grand Hotel Mediterraneo Lungarno del Tempio, 44
Scopri di piùGiovedì 23 ottobre 2025 ore 20:30 - PISTOIA Naturart Village - via Toscana, 101
Scopri di piùGiovedì 30 ottobre 2025 ore 20,00 - SEDE AIS - SESTO FIORENTINO (FI) via del Pratignone, 9/11
Scopri di piùScopri i tre livelli
Vuoi unirti all’Associazione? Anche se non sei sommelier ora puoi farlo!
Scopri di piuEntra a far parte di una comunità dove il vino è molto più di una semplice bevanda: è una forma d'arte, una tradizione e una cultura da scoprire e condividere. I nostri tre livelli sono studiati per guidarti in un viaggio straordinario attraverso i segreti della viticoltura, le tecniche di degustazione, l'eccellenza nel servizio, l'enografia, l’abbinamento vino e cibo.
Scopri di piuNon perdere l'opportunità di arricchire la tua formazione e vivere un’esperienza unica nel mondo della degustazione. Vogliamo che tu apra nuove porte alla conoscenza e che tu possa acoltivare le tue passioni
Scopri di piuEntra nella community del vino, scopri eventi esclusivi, degustazioni guidate e approfondimenti. Un viaggio virtuale tra sapori e saperi. Mettiti comodo, guarda il canale you tube di Ais Toscana
Vai al Canale
Obiettivo principale del primo livello è quello di far conoscere la tecnica della degustazione. Parleremo di viticoltura e conosceremo le vinificazioni attraverso le basi dell’enologia. Apprenderemo le funzioni del Sommelier, dallo stile nel servizio, all’organizzazione della cantina, dall’uso corretto dei differenti strumenti
L’apprendimento della critica del vino e le valutazioni sensoriali sono l’oggetto del secondo livello, con lezioni appositamente dedicate all’approfondimento enografico di tutte le regioni d’Italia, della Francia, del resto d’Europa e delle aree vitivinicole del mondo.
Nel terzo livello viene affrontata la metodologia dell’abbinamento cibo-vino per scoprire il mondo del perfetto “matrimonio d’amore”, con numerose prove d’assaggio di vini e preparazioni gastronomiche, allo scopo di apprendere tutti i segreti di un corretto abbinamento.
L’essenza di un vino unico e ineguagliabile attraverso un percorso tecnico e degustativo in 6 approfondite lezioni. Da Selosse a Krug, da Pol Roger a Furdyna, da Bollinger a Vesselle – solo per citarne alcuni – per capire le tante sfaccettature delle bolle che hanno fatto la storia
Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e capirne i diversi gusti.
Con i corsi sulla birra, l’Associazione italiana sommelier Toscana intende sfatare vecchi luoghi comuni, approfondendo la conoscenza di un prodotto tanto antico quanto variegato e coinvolgente nelle sue innumerevoli tipologie.
Assemblea Straordinaria
Prima convocazione il giorno 18 Novembre 2025 alle ore 6,00 presso la sede sociale AIS Toscana in via di Capalle, 11 – Calenzano; qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è fissata per MERCOLEDI’ 19 novembre 2025 ORE 11,00 Presso la Sede distaccata AIS Toscana, via del Pratignone 11, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Metodologia dell'indagine per riconoscere i vitigni
Giovedì 6 novembre 2025 ore 20,00 - SEDE AIS - SESTO FIORENTINO (FI) via del Pratignone, 9/11
Il Classico e il Moderno della RIOJA attraverso otto vini.
Giovedì 30 ottobre 2025 ore 20,00 - SEDE AIS - SESTO FIORENTINO (FI) via del Pratignone, 9/11
Giovedì 23 ottobre 2025 ore 20:30 - PISTOIA Naturart Village - via Toscana, 101
L'Associazione Produttori Spumanti Metodo Classico dell'Alto Adige e AIS Toscana presentano: Spumante Alto Adige: freschezza alpina con fascino mediterraneo a cura di Andrè Senoner
Dal 7 ottobre 2025 al 19 gennaio 2026
Dal 14 ottobre 2025 al 27 gennaio 2026
Hotel Granduca - Via Senese, n. 170
Dal 28 ottobre 2025 al 10 febbraio 2026
Ristorante Otello 2.0 Via Indipendenza 1
Dal 3 novembre 2025 al 23 febbraio 2026
MeQ - Piazza XXIV Maggio, n. 33
Dal 13 novembre 2025 al 26 gennaio 2026
Località S. Giovanni SNC
Dal 25 novembre 2025 al 9 marzo 2026
Confcommercio Pisa, Via Chiassatello 67
Dal 26 gennaio 2026 al 27 aprile 2026
– Via G. Marconi, 67/A
Dal 24 febbraio 2026 al 25 maggio 2026
Grand Hotel Guinigi, Via Romana 1247
Dal 2 marzo 2026 al 28 maggio 2026
(Ex Garden) Via Custoza, 2