23 Gennaio 2025
Seminario Degustatori 2025
Il percorso per degustatori AIS è stato rimodulato a ottobre 2022 e consta di alcune modifiche rispetto a quello chiamato “Degustatore Junior”. Il percorso “Degustatore Senior” confluirà, con sviluppi in atto, nel percorso di Alta Formazione e sarà indispensabile per chi volesse, in futuro, abilitarsi alle lezioni di Tecnica della Degustazione.
Per quanto riguarda il Seminario Degustatori, in atto al momento, una volta acquisito il titolo di Degustatore, previo superamento della prova, abiliterà il Sommelier a guidare degustazioni pubbliche, a far parte delle redazioni della Guida Vitae e della Guida Regionale, secondo le modalità di formazione e selezione attive in regione; consentirà altresì di accedere all’abilitazione a Relatore, tranne le lezioni di Tecnica della Degustazione (servirà il Master Senior o Alta Formazione), mentre per le lezioni di III Livello è necessario frequentare e superare il seminario di abbinamento cibo-vino. Si tratta in estrema sintesi, di tre giornate di lezioni frontali, di una lezione on line e di una giornata di esame, con degustazione complessiva di 40 vini. Questa bi-sessione di Seminario per Degustatori molto probabilmente sarà l’unica che si svolgerà in Toscana nel 2025.
Abbiamo programmato due seminari, uno che si svolgerà nella giornata di venerdì, l’altra di sabato, all’atto della prenotazione dovrete, scegliere se partecipare a quello del venerdì o a quello del sabato.